Gemellaggio

Tipo: Dataset

Data protocollo:

25 gen 24

Argomenti
Gemellaggi

Descrizione

Gemellaggio col Comune di Sumeg, regolamento del comitato e approvazione ufficiale dell'accordo.

Il documento riguarda l'accordo di gemellaggio tra un comune (non specificato) e il Comune di Sumeg, situato in Ungheria. Al suo interno, viene descritto il processo che ha portato a stabilire questo legame, evidenziando l'approvazione formale e i passi necessari per consolidare il rapporto di cooperazione tra i due comuni. Il gemellaggio ha l'obiettivo di promuovere scambi culturali, economici e sociali tra le due comunità, favorendo lo sviluppo di iniziative condivise.

Tra gli allegati presenti ci sono:

  1. regolamento_comitato_gemellaggi.pdf: questo allegato contiene il regolamento del comitato responsabile della gestione del gemellaggio, con dettagli sulle sue funzioni, obiettivi e responsabilità. Include anche informazioni sulle modalità di partecipazione e sull'organizzazione delle attività di cooperazione.

  2. delibera_di_volonta_e_approvazione_testo_giuramento_con_il_comune_di_sumeg.pdf: questo documento riporta la delibera formale con cui il comune coinvolto ha espresso la propria volontà di gemellarsi con il Comune di Sumeg. Oltre a ciò, contiene il testo del giuramento che sancisce ufficialmente l'accordo di gemellaggio tra le due amministrazioni, sottolineando l'importanza dell'impegno reciproco per lo sviluppo delle relazioni bilaterali.

Ufficio

Ufficio Segreteria-servizi generali

Piazza Marina Corradini 11 - 25079 Vobarno

PEC: protocollo@pec.comune.vobarno.bs.it

Telefono: 0365/596011

Email: segreteria@comune.vobarno.bs.it

Ultimo aggiornamento

gio 20 feb, 2025 2:41 pm

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.