Descrizione
Storia e cultura di Vobarno: dalle origini romane all'industria moderna e tradizioni locali.
Il documento tratta la storia di Vobarno, un comune con origini pre-romane nella media Valle Sabbia. Divenuto un importante vicus romano, fu sede di legioni e successivamente una rocca medievale strategica, più volte contesa e devastata. Dopo la sottomissione a Venezia nel 1426, Vobarno prosperò fino alle crisi napoleoniche e post-industriali del XX secolo. In cultura, il comune ospita il mercato settimanale e celebrazioni come la festa della Madonna della Rocca e il "Rogo della Vecchia". Il nome "Vobarno" ha origine incerta, forse legata a "guado" o "bosco".