Chiesa di San Rocco

Descrizione

Piccola chiesa di costruzione rinascimentale ubicata nel centro storico del paese, nelle vicinanze del Teatro comunale.

Dove

Indirizzo: Via San Rocco, Vobarno (BS).

Modalità di Accesso

Non ci sono barriere architettoniche.

Ulteriori informazioni

La chiesa è rinascimentale, modificata nel secolo XVII, con facciata a capanna, munita di una finestra mistilinea ed un semplice portale architravato in marmo di Botticino. Ad univa navata con cappella laterale e con copertura a vista poggiante su arconi. L’altare maggiore molto semplice in muratura, dipinto. Una soasa raccoglie una pala raffigurante la Beata Vergine in gloria tra i SS. Rocco e Sebastiano. Nella cappella a sinistra un semplice altare e una nicchia nella quale c’è una statua della Madonna del Carmine del secolo XX. In sagrestia una tela raffigurante la Madonna col Bambino e un angelo con una corona di rose. La tradizione vuole che sia sorta nel luogo di una diaconia della antica pieve. Durante la prima guerra mondiale viene occupata dalle truppe militari, ma già nel 1925 la contrada “Agna” provvede a restaurarla e farla affrescare; vengono collocate anche delle statue di S. Rocco e S. Tarcisio. Viene mantenuto il carattere rinascimentale nelle arcatelle sorrette da pilastri toscani e nei due ingressi architravati con belle cornici in pietra. All’esterno è fiancheggiata da uno snello campanile con basamento in granito, a scarpata.

Contatti

Municipio di Vobarno - telefono

Telefono: 0365 596011

Ultimo aggiornamento

lun 24 giu, 2024 2:20 pm

Esplora Vivere il Comune

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Luoghi

Scopri i luoghi pił affascinanti e pił importanti del nostro territorio