A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
A tutti i cittadini
Chi può presentare
La carta di identità elettronica può essere richiesta dalle persone residenti (o domiciliate) nel Comune di VOBARNO nei seguenti casi:
· possesso di una carta di identità cartacea,
· furto, smarrimento o deterioramento del proprio documento d’identità,
· possesso di una Carta di Identità Elettronica di I e II generazione (emesse prima del 4 luglio 2016).
· I cittadini già in possesso di una Carta di Identità Elettronica possono richiedere un nuovo documento non prima dei sei mesi dalla scadenza della carta.
Descrizione
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea. A tal fine, al momento della richiesta di rilascio, viene fornita al cittadino la prima parte dei codici PIN e PUK. La seconda parte sarà recapitata insieme con la carta di identità all’indirizzo indicato per la consegna. E' realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di un microchip che memorizza i dati del titolare ed il codice fiscale, riportato sul retro come codice a barre.
Per il rilascio del documento saranno rilevate dai 12 anni in poi le impronte digitali .
Al richiedente maggiore degli anni 18 verrà inoltre chiesto se intende esprimersi in merito alla donazione di organi e tessuti dopo la morte
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Per accedere al servizio occorre richiedere appuntamento cliccando sul pulsante “prenotazione online” presente sul portale del Comune di Vobarno e selezionare il giorno e la fascia oraria di proprio interesse oppure prenotare un appuntamento telefonando all’Ufficio Anagrafe (0365 596033-58).
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Il richiedente deve presentarsi all'Ufficio Anagrafe nel giorno e ora fissati nell'appuntamento munito di:
· carta di identità scaduta, in scadenza o deteriorata, che sarà ritirata;
· fototessera in formato cartaceo, che abbia meno di SEI mesi, a colori con sfondo bianco, senza occhiali (dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto).
· tessera sanitaria.
In caso di smarrimento o furto del documento occorre consegnare anche:
· la copia della denuncia presentata ai Carabinieri.
· un altro documento di riconoscimento.
PER I MINORI CITTADINI ITALIANI SERVE LA PRESENZA DEL MINORE E DI ENTRAMBI I GENITORI – MUNITI DI DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO - PER L’ASSENSO ALL’ESPATRIO
CITTADINI STRANIERI Per quanto riguarda i cittadini stranieri, la carta d'identità rilasciata ha validità solo sul territorio italiano. All'atto della richiesta oltre a quanto sopra indicato devono essere presentati i seguenti documenti:
per i cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno valido ovvero ricevute di richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno effettuata in tempo utile e passaporto in corso di validità;
per i cittadini comunitari: in caso di primo rilascio della C.I.E. documento di identità in corso di validità emesso dalla nazione UE di appartenenza.
Nel caso di rilascio di carta d'identità ai minori stranieri è necessaria la presenza del minore e di almeno un genitore. La qualità di genitore deve essere correttamente registrata in Anagrafe.
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Appuntamento per il rilascio della CIE
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
La Carta di Identità Elettronica verrà emessa dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e recapitata a mezzo posta raccomandata all'indirizzo indicato dal richiedente entro 6 giorni lavorativi dal giorno della richiesta.
Quanto costa
Il costo della CIE è di € 22,21. Il pagamento può essere effettuato presso lo sportello anagrafe tramite POS oppure con il PAGOPA che vi verrà consegnato in banca, posta, tabaccheria.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUlteriori informazioni
Copertura geografica
Comune di Vobarno
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Esplora Servizi per categoria
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo