Ufficio Servizi Sociali

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area Servizi alla Persona

L'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Vobarno gestisce i servizi sociali, l'istruzione, la mensa e il trasporto scolastico, garantendo supporto e attenzione alle esigenze della comunità.  

Cosa fa

L’Ufficio "Servizi sociali" ha la finalità di promuovere e gestire un sistema integrato di interventi rivolti al miglioramento della qualità della vita della comunità locale, contrastando i fattori di esclusione sociale, incrementando i fattori di inclusione sociale e supportando e affiancando le capacità di integrazione sociale degli individui e dei gruppi sociali esistenti.

L’Ufficio Servizi Sociali garantisce unitarietà di accesso alle prestazioni ed ai servizi, assicura ascolto ed accompagnamento e svolge una funzione di monitoraggio dei bisogni e delle risorse.

Realizza interventi e servizi di promozione e sostegno alle persone e alle famiglie residenti nel Comune in condizioni di disagio per reddito, difficoltà sociali, autonomia personale. Questi interventi hanno l’obiettivo di aiutare persone e famiglie economicamente e socialmente più deboli, a superare fasi critiche della propria vita stimolandone l’autonomia e l’autosufficienza onde evitare il cronicizzarsi di situazioni di dipendenza assistenziale e di marginalità.

Eroga prestazioni di informazione, consulenza, sostegno e aiuto personale, per osservare e gestire i fenomeni sociali e creare le condizioni per un intervento integrato con i servizi presenti sul territorio facilitando il rapporto cittadino – istituzioni così da collegare il bisogno dei singoli al sistema dei servizi e viceversa per l’accesso alla prestazione di sostegno e promozione-prevenzione.

Coordina e collabora con i settori del volontariato, della cooperazione sociale, oltre che con le strutture socio - assistenziali esterne.

Nell’ufficio servizi sociali prestano la propria attività due assistenti sociali.

A tal fine svolge le seguenti attività:

  • è responsabile della predisposizione e della stesura degli atti e dei regolamenti in materia socio-assistenziale;
  • programma specifici interventi a favore delle categorie sociali in condizioni di svantaggio e di fragilità;
  • svolge l’attività amministrativa relativa alle funzioni del Sindaco quale autorità sanitaria locale;
  • supporta in materia sociale le attività di coordinamento svolte dall’ A.T.S. e degli enti sovraccomunali a ciò deputati;
  • gestisce il servizio di assistenza domiciliare per persone anziane, fragili ed in condizione di disabilità;
  • gestisce il servizio di pasti a domicilio per persone anziane, fragili ed in condizione di disabilita’;
  • gestisce il servizio di Telesoccorso;
  • gestisce il bonus idrico, gas ed energia;
  • gestisce le istanze per assegni di maternità;
  • gestisce gli inserimenti lavorativi mediante attivazione di tirocini prezzo Aziende terze;
  • Si occupa della parte amministrativa legata agli affidi ed agli inserimenti in comunità minori;
  • Si occupa del servizio di assistenza educativa domiciliare per minori;
  • Si occupa dei servizi per persone con disabilità: centro diurno, centro socio educativo e formazione all’autonomia
  • Si occupa dei servizi per l’autonomia per handicap e disagio;
  • Si occupa di interventi di promozione e sostegno a persone e famiglie in difficoltà per reddito, condizione sociale e autonomia personale;
  • Si occupa di interventi per il sostegno di persone in grave indigenza ed emergenza;
  • Offre servizio di segretariato sociale nella compilazione di istanze a terzi quali per esempio le domande per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica o istanze per bandi regionali per il mantenimento dell’alloggio in locazione;
  • Servizi per l’autonomia per handicap e disagio.
  • Collabora con Comunità Montana di Valle Sabbia nell’ambito del Piano di Zona per i servizi delegati: interventi di prevenzione nelle scuole, servizio minori e famiglia, centro servizi handicap, social work, assistenza domiciliare minori.

Sede principale

Municipio di Vobarno
Piazza Marina Corradini 11 - 25079 Vobarno
L'edificio rappresenta il fulcro delle attività amministrative e istituzionali della comunità locale. Al suo interno, si trovano gli uffici del sindaco, del consiglio comunale e dei vari dipartimenti municipali, ciascuno dedicato a specifiche competenze.

Allegati

Domanda di richiesta per l'assegno di maternità

Domanda per l’assegno di maternità ai sensi dell’art. 74 L. 151/2001 per genitori e affidatari idonei.

Pasti a domicilio

Servizio di pasti a domicilio per anziani e persone fragili di Vobarno, attivo tutti i giorni dell’anno.

Telesoccorso

Attivazione e disattivazione del telesoccorso per anziani e persone fragili residenti a Vobarno.

Richiesta servizio assistenza domiciliare

Modulo per la richiesta del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) per residenti fragili di Vobarno.

Richiesta servizio assistenza domiciliare e scelta del fornitore

Modulistica per la richiesta di servizio di assistenza domiciliare e scelta del fornitore.

Associazioni

Elenco di associazioni culturali, sociali e di volontariato del comune di Vobarno (Valsabbia, Brescia).

Documentazione Servizi Sociali

Sezione contenente modulistica generale varia dei Servizi Sociali.

Ulteriori informazioni

Lunedì dalle 09,30 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 17,30 Martedì dalle 09,30 alle 12,00 - Pomeriggio Chiuso Mercoledì Mattino Chiuso - Pomeriggio dalle 16,00 alle 17,30 Giovedì dalle 09,30 alle 12,00 - Pomeriggio Chiuso Venerdì dalle 09,30 alle 12,00 Pomeriggio Chiuso Sabato Chiuso

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.