Biblioteca Civica - Cultura

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area Amministrativa

La Biblioteca Civica di Vobarno gestisce l'organizzazione e i servizi della Biblioteca Comunale e del Teatro Comunale. Offre prestiti, consultazioni, promozione alla lettura e iniziative culturali per la comunità.

Cosa fa

Il centro di costo “Biblioteca” si occupa dell’organizzazione e della gestione della Biblioteca Comunale, oltre a gestire il Teatro Comunale e una molteplicità di servizi di interesse per l’Ente locale, quale “braccio operativo” dell’Assessorato alle Politiche Culturali.

Per quanto concerne il servizio di biblioteca, in particolare, si svolgono le seguenti attività:

  1. Apertura al pubblico per espletamento servizi informazione, consultazione e lettura in sede;
  2. Servizio di “reference”;
  3. Servizio prestiti del materiale librario, periodico e multimediale;
  4. Acquisto materiale librario e multimediale;
  5. Attività di promozione alla lettura;
  6. Servizio di prestito interbibliotecario;
  7. Stesura di bibliografie per gli utenti;
  8. Revisione del patrimonio ed elaborazione progetti di scarto e rinnovamento;
  9. Iniziative di promozione alla lettura dedicate alla fascia di lettori 0-6 anni (Progetto Nati Per Leggere);
  10. Cooperazione ad attività coordinate a livello di Sistema Bibliotecario;
  11. Cooperazione con le Scuole per realizzazione di attività mirate (promozione del libri, conoscenza del territorio, storia locale);
  12. Collaborazione con le Associazioni culturali, sociali e sportive operanti sul territorio comunale;
  13. Collaborazione con l’Assessorato alle politiche giovanili nella definizione di interventi e/o servizi rivolti alle fasce di utenti giovani;
  14. Gestione dei tabelloni luminosi informativi per comunicazioni alla popolazione in merito ad eventi culturali e amministrativi;
  15. Diffusione delle informazioni circa le iniziative culturali della biblioteca, anche attraverso i più diffusi social network;
  16. Wi-Fi gratuita per utenti maggiorenni.
  17. Biblio-lockers

Sede principale

Biblioteca comunale “La pigna” di Vobarno
Piazza Marina Corradini, 6, Vobarno (BS).
La Rete Bibliotecaria Bresciana (RBB), nata su iniziativa della Provincia di Brescia e tuttora da essa coordinata, sostiene, attraverso i Sistemi bibliotecari intercomunali, la cooperazione tra le biblioteche.

Allegati

Modello richiesta utilizzo wifi in biblioteca per minori

Modulo per la richiesta di accesso alla rete Wi-Fi della biblioteca comunale per utenti minorenni.

Sostegni finanziari privati - Biblioteca civica di Vobarno

Sostegno privato con credito d’imposta per potenziare il patrimonio della Biblioteca di Vobarno.

Storia & Cultura del comune

Storia e cultura di Vobarno: dalle origini romane all'industria moderna e tradizioni locali.

Modello patrocinio con utilizzo gratuito locali comunali

Modulo per la richiesta di patrocinio con utilizzo gratuito dei locali comunali, destinato a enti, associazioni...

Modello richiesta teatro e biblioteca a pagamento

Modulo per richiedere l’utilizzo a pagamento della biblioteca e del teatro comunale, secondo regolamento.

Ulteriori informazioni

Orario LUNEDI' CHIUSO MARTEDI' CHIUSO Mercoledì: 9:00 - 12:30 e 14:00 - 18:00 Giovedì: 9:00 - 12:30 e 14:00 - 18:00 Venerdì: 9:00 - 12:30 e 14:00 - 18:00 Sabato : 9:00 -12:30

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.