Cosa fa
Il servizio del commercio svolge un’attività di programmazione, indirizzo e controllo delle attività commerciali mediante studio delle tematiche del settore, monitoraggio dell’evoluzione sul territorio comunale, adeguamento alle normative vigenti, aggiornamento del sistema informatico e legislativo.
Svolge altresì l’attività istruttoria per il rilascio di licenze e autorizzazioni con l’espletamento di tutte le relative fasi procedurali ed in particolare:
- Provvede al rilascio di autorizzazioni per l’esercizio di attività commerciali, alla ricezione delle comunicazioni relative all’attività commerciale al dettaglio e loro controllo in genere, alla predisposizione dei certificati per l’inizio, le variazioni e rilascio autorizzazioni artigianali ai richiedenti che siano in possesso dei requisiti previsti dalla legge, nonché al rilascio di autorizzazioni nel campo di pubblici esercizi ( bar, ristoranti), delle attività ricettive e dei distributori di carburante, delle attività di parrucchiere, estetista e mestieri affini, nonché alla vidimazione dei registri vitivinicoli ed alle relative pratiche, nel rispetto delle norme che ne regolano il funzionamento;
- Provvede all’individuazione degli spazi in cui si svolge il commercio su aree pubbliche ( mercati, posteggi isolati) provvedendo al rilascio delle relative autorizzazioni. Cura la promozione e l’impostazione di mostre che si svolgono sul territorio comunale ai sensi della normativa regionale vigente;
- Coordina gli orari delle attività commerciali in genere;
- Svolge attività di Polizia Amministrativa con il compito di rilascio di autorizzazioni, licenze e permessi per l’esercizio di professioni arti e mestieri del territorio comunale nonché per lo svolgimento di manifestazioni sportive periodiche;
- Gestisce le procedure per le registrazioni all'anagrafe canina, la raccolta di oggetti smarriti, le pratiche per collaudi ascensori e distributori carburanti, le pratiche per taglio boschi.
Svolge attività istruttoria ai fini dell’esame delle pratiche presso la Commissione provinciale di Vigilanza per i locali di pubblico spettacolo.
In tale centro di costo è ricompreso il servizio “Fiere, mercati e servizi connessi” che gestisce le fiere/mercati che si svolgono nell’ ambito cittadino e provvede altresì all’ individuazione degli spazi in cui si svolge il commercio su aree pubbliche (mercati, posteggi isolati), provvedendo al rilascio delle relative autorizzazioni. Cura la promozione e l’ impostazione di mostre che si svolgono sul territorio comunale, ai sensi della normativa regionale vigente.