Seggio Elettorale - Scrutatori di Seggio

A norma di legge, il Comune è tenuto annualmente alla compilazione e all'aggiornamento dell'albo degli scrutatori. Nel mese di ottobre di ogni anno vengono rese note, attraverso l'affissione di manifesti, le modalità per l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori.

Possono iscriversi all’albo degli scrutatori di seggio tutti i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

- iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Vobarno;

- essere in possesso di diploma della scuola dell’obbligo.

Sono invece esclusi dalla possibilità di iscriversi all’albo i cittadini appartenenti alle seguenti categorie:

- dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;

- appartenenti a Forze Armate in servizio;

- medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;

- segretari comunali e dipendenti dei Comuni, se addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;

- candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;

- cittadini di che si trovano nella condizione di non essersi presentati, senza giustificato motivo, dopo essere stati chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore;

- cittadini che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dall'art. 96 del D.P.R. 570/1960 e dall'art. 104, comma 2, del D.P.R. 361/1957.

Adempimenti:

Nei mesi di ottobre e novembre gli interessati non iscritti che intendono essere compresi nell'Albo degli scrutatori, devono presentare apposita domanda, sul modulo sotto allegato.

La domanda COMPILATA può essere consegnata all'Ufficio Elettorale del Comune dalla persona interessata, munita di documento d'identità per il riconoscimento, oppure trasmessa, allegando fotocopia della carta d'identità, o via mail a:

 info@comune.vobarno.bs.it oppure via pec 

protocollo@pec.comune.vobarno.bs.it

Nel mese di gennaio dell'anno successivo le domande presentate vengono visionate dall’Ufficiale Elettorale. Se le richieste presentano i requisiti di legge, viene redatto un apposito verbale che viene depositato presso l'Ufficio Elettorale e pubblicato per 15 giorni all’Albo Pretorio Comunale on line. Chiunque può proporre ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale entro dieci giorni dalla scadenza del termine del deposito. L’Ufficio Elettorale invia gli atti alla competente Commissione Elettorale Circondariale per l’approvazione definitiva dell’Albo.

 Qualora la domanda venga accolta, non occorre rinnovarla ogni anno, in quanto l'iscrizione rimane valida finchè non si perdono i requisiti, oppure se ne chieda la cancellazione con motivazione.

 La domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori deve essere presentata all'Ufficio Elettorale del Comune tra il 1° ottobre ed il 30 novembre di ogni anno, sul modulo scaricabile 

Allegato:

-domanda_iscriz._scrutatore_seggio_elettorale_0.pdf

-Richiesta cancellazione albo Scrutatori